Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

  • L’assedio di Waco

    Per chi c’era negli anni ’90 Waco non rappresenta solo una località del Texas, quanto, piuttosto, un evento, tra i più drammatici, avvenuto nell’era moderna della storia americana. L’assedio di Waco ci racconta due storie: la prima è quella di…

  • Eve Arnold

    “Sono stata povera e ho voluto documentare la povertà; ho perso un figlio e sono stata ossessionata dalle nascite; mi interessava la politica e ho voluto scoprire come influiva sulle nostre vite; sono una donna e volevo sapere delle altre…

  • Southern Good Ol’ Boys System

    Con l’espressione ‘good ol’ boys’ ci si riferisce normalmente ad un gruppo di uomini bianchi con un background sociale ed educativo simile, i quali sono soliti aiutarsi a vicenda negli affari e nelle questioni private. ‘Southern Good Ol’ Boys System’…

  • I 13 migliori musei sul Movimento per i Diritti Civili

    Una selezione dei migliori siti e dei migliori musei, presenti negli Stati del Sud, che ripercorrono la storia del Movimento per i Diritti Civili. Georgia 1- CENTER FOR CIVIL AND HUMAN RIGHTS Situato ad Atlanta all’interno del Centennial Park (insieme…

  • EMMETT TILL – GEOGRAFIA DEL RAZZISMO

     Sebbene possa sembrare irrilevante, nel caso Till la questione del territorio, dei confini e delle contee è inestricabilmente legata alla questione della razza. Quando il 5 maggio 2011 la Tourism Division of the Mississippi Development Authority (MDA) ha annunciato la…

  • Il Movimento – parte 11

    Mentre fuori casa si combatte una guerra sanguinosa e costosissima sia in termini umani, sia in termini economici, ‘in casa’ un americano su sette vive sotto la soglia della povertà, specialmente negli Stati del Sud (e tra questi, specialmente in…

  • Il Movimento – parte 10

    Nel 1966 ad Oakland, California, nasce il Black Panther Party capitanato da Huey P. Newton e Bobby Seale. Il loro simbolo è la pantera nera della Lowndes County Freedom Organization. Usano un linguaggio nuovo, rivoluzionario, sintetizzato in un loro personale…

  • Wylie – l’America dei sobborghi

    Senza la costruzione della ferrovia, Wylie, appena fuori dal perimetro nord-est di Dallas, nella contea di Collin, non sarebbe mai esistita.  Sin dalla sua nascita ai tempi della Golden Age dell’espansione ferroviaria, la vita a Wylie scorre tranquilla, come quasi…

  • Il Movimento – parte 9

    Nel 1965 a Watts, Los Angeles, scoppia un’autentica guerra civile della durata di sei giorni.  Le città del Nord, che stanno facendo i conti con l’esplosione di violenti scontri, fanno fatica ad identificarsi con città del Sud come Selma o…

  • Il Movimento – parte 8

    Mentre al Sud si marcia sulle strade per il riconoscimento dei propri diritti, al Nord scoppiano nuove rivolte, soprattutto in grandi città come Los Angeles. I giovani membri del Movimento si interrogano su chi sia la figura più giusta a…